Ampliare la tua visione della vita
e incrementare la tua efficacia

Essere consapevole di te stesso e della tua realtà
acuirà la tua capacità decisionale e il tuo modo di agire

Essere consapevoli di se stessi: un'idea nuova o una ricerca che incuriosisce l'umanità de sempre?



Spesso si parla di acquisire piena consapevolezza di se stessi. Non si tratta certo di un’idea nuova. Pensate alla massima incisa sul frontone del tempio di Apollo a Delfi, γνῶθι σ(ε)αυτόν, conosci te stesso, successivamente ripreso da molti autori greci (Platone, Diodòro Siculo, Pallada) e cristiani (Gregorio di Nissa). Anche se nei casi citato si invita alla conoscenza dei propri limiti prima di poter ricercare l’infinito, il concetto della ricerca introspettiva è stato da sempre un elemento cardine della crescita personale.

AFFRONTARE CONSCIAMENTE GLI ARCHETIPI COMPORTAMENTALI LIMITANTI

La consapevolezza delle proprie paure e dei propri limiti (per lo più mentali) è un passaggio fondamentale per osservare se stessi e la realtà che ci circonda sotto una lente diversa. Il percorso che porta alla conoscenza delle proprie paure, degli schemi limitanti che condizionano il proprio agire, ma anche la conoscenza delle proprie abilità e punti di forza, sfocia in un allargamento, un ampliamento, della visione che abbiamo della vita e di noi stessi.

Questo processo si verifica quando la piena presa di coscienza di sé porta a interrogarsi su quelle azioni quotidiane, ovvero, abitudini che ci accompagnano ogni singolo giorno, che definiscono il nostro agire e la vita che stiamo costruendo. Certe variabili esulano indubbiamente da questa equazione, ma il più delle volte è l’assenza di quella coscienza a determinare la fossilizzazione di comportamenti che a lungo andare non provocano altro che una stagnazione e un senso di sconforto e frustrazione.  

Si tratta di abitudini che vanno quotidianamente alimentate, rinnovate, e che avranno come conseguenza diretta un incremento della propria efficacia, in qualsiasi cosa si faccia, delle proprie capacità decisionali e, soprattutto, della propria volontà di agire. E’ solo agendo che si costruisce la propria vita e si raggiungono i propri obiettivi, altrimenti tutto rimane nell’ambito della teoria e dei sogni privi di una strategia che porti alla loro materializzazione.

 

L'IMPORTANZA DELLE DECISIONI

Una mente in grado di controllare le proprie paure, e non viceversa, e anche capace di prendere decisioni rende la persona molto più ricettiva e attenta ai dettagli, alle occasioni, alle alternative, che di volta in volta si presentano in funzione delle scelte che si fanno.

Non esistono le occasioni perfette per prendere decisioni. Le decisioni vanno prese accettandone i rischi, rischi che si impara a valutare, certo, ma anche ad accettare. Tutte le persone che hanno raggiunto una vita di successo hanno preso decisioni e abbracciato i rischi derivati dalle proprie azioni. Prendere la macchina o il treno per andare al lavoro presuppone di per sé un rischio, eppure è un’azione meccanica che compiamo ininterrottamente ogni singolo giorno. Questo perché si tratta di un’abitudine che abbiamo interiorizzato e metabolizzato del tutto.

Pensate a Walt Disney o a Enzo Ferrari. Conoscevano i loro limiti, ma era ben consapevoli delle loro capacità, del sogno che volevano raggiungere, e sapevano che i limiti potevano essere affrontati e superati. E la vita consiste proprio in questo: guardare la paura dritto negli occhi e attivare tutti quei meccanismi e risorse per superarla. Esistono paure reali che attivano delle strutture mentali tese a fornirci la lucidità e le abilità per cercare di sopravvivere; tuttavia, molte paure (la maggior parte) sono per lo più immaginate. Tuttavia, dal momento che il nostro cervello spesso e volentieri non è capace di operare un distinguo tra l’una e l’altra, può mandarci dei messaggi sbagliati che, contrariamente al primo caso, (perché il cervello comunque riconosce l’assenza reale del pericolo, ma non per questo neutralizza la paura) non ci metteranno in una condizione di risorsa bensì di blocco e incapacità di reagire perché qualsiasi rischio e considerato eccessivo.

In Business Alchemy acquisirai gli strumenti per fare questa analisi introspettiva e identificare gli archetipi comportamentali che continuano a condizionare la tua vita, il tuo business e la realizzazione di una vita piena.

 

Diventa l'artefice del tuo successo

Scopri nuovi metodi per dare una svolta al tuo modello di Business